top of page
66262062_2452109375030803_30262485725353

L'origine del nome

L'origine ed il significato di AZZ'ò o AZZoo

Al contrario di quel che si creda, l'espressione "AZZ'ò o AZZoo" non è volgare e non richiama nessun significato subliminale.
In realtà la parola, molto usata soprattutto nel sud Italia, ha origini tedesche.
Infatti, originariamente (e talvolta ancora oggi) la parola “AZZ” viene accompagnata da un pausa, a cui segue una “O” finale accentata, o prolungata: “AZZ (pausa) Ooo”.
Una simile espressione viene utilizzata normalmente dai tedeschi per esprimere stupore e sorpresa: “Ach, so!”.
Sembra proprio che nella lingua tedesca la parola “Ach, so!” venga utilizzata in contesti simili a quelli utilizzati - per esempio - nel dialetto napoletano: per esprimere meraviglia (“Ah, ecco, dicevo!”) e sbigottimento (“Ah, ora capisco!”). Insomma una colorita espressione di "stupore" e "meraviglia".
Non è una teoria fantasiosa o lontana dalla realtà visto che il popolo napoletano ha convissuto - suo malgrado - con quello tedesco durante la seconda guerra mondiale. Fu proprio quell’amaro contatto sociale a far si che numerose espressioni venissero in un certo senso, interiorizzate, dalla lingua napoletana e portate fino ai nostri giorni. A confermare una simile ipotesi il "Goethe Institut".
Dal significato di questa folkloristica espressione nasce l'idea di creare un brand che crei "stupore" e "meraviglia" nella gestione immobiliare ed in particolare nel "Tenant Management".
Dai primi riscontri sembra di esserci riusciti!

bottom of page